
Noi siamo La Brown Spirits
Una distilleria moderna le cui fondamenta sono radicate nella tradizione di un mestiere antico quanto misterioso e poco conosciuto.
Dopo anni di desideri abbiamo deciso di fare il salto e portare in vita quella che era solamente un’idea. Abbiamo investito oltre un anno in ricerca, progettazione e studio.
Il nostro obiettivo è quello di creare spirits e brandy innovativi e di alta qualità, che possano evocare ricordi e lasciare un segno in chi li assapora.

Una lunga storia
Era il 2018 quando la Dott.ssa Nicoletta Marrone che, quarta generazione di una famiglia di distillatori, decide di onorare un prezioso tesoro di famiglia: una acquavite di vino custodita dal 1969 in preziosissime piccole botti in un castello ad Ascoli Piceno.
Una giovane impresa che trae forza dall’esperienza e dal patrimonio di conoscenze familiari dell’azienda nata con il Cavalier Francesco Palma, bisnonno di Nicoletta, produttore di distillati fin dal 1920 e che si pone come sfida la rinascita del brandy italiano di alta gamma.
Tutti i prodotti Brown Spirits sono elaborati a partire da pregiatissimo Brandy con oltre 50 anni di élévage.
Speciali botti numerate sono inoltre destinate a produzioni esclusive in edizione limitata dedicate a particolari momenti celebrativi.
Intento ultimo dell’azienda è restituire dignità e valore a un’eccellenza italiana, che merita attenzione e apprezzamento pari a Cognac e Armagnac.
Una storia contemporanea, costruita sulla memoria
Abbiamo pensato al valore e alla preziosità delle piccole botti e del loro brandy rarissimo, elevato 50 anni. Il nostro intento, però, non voleva solo essere quello di realizzare una preziosa bottiglia, ma quello di riaffermare il prestigio di questo prodotto tutto italiano, destinandolo anche ad usi alternativi.
Abbiamo quindi individuato due strade: da un lato proporre in purezza un Brand(Y) New di alta qualità elevato 50 anni; dall’altro, quali specialisti del brandy, lavorare su nuove proposte, realizzando in maniera del tutto innovativa rispetto alla tradizione, gli amari e i liquori classici, come limoncello e arancello.